Passa ai contenuti principali

verbale 18 ottobre



Verbale incontro CCRR consiglieri primaria e consiglieri secondaria primo grado

Mercoledì 18 ottobre 2017, ore 17-19, sala Foschi, Casa della Solidarietà, Casalecchio di Reno.

L’incontro si è svolto in presenza di 32 consiglieri della scuola primaria Tovoli, Garibaldi, Viganò, Ciari, e scuola secondaria Moruzzi, Marconi.

A inizio incontro è stato comunicato ai consiglieri il risultato dell’attività costruita lo scorso incontro. I consiglieri hanno scelto in maggioranza (22) di affrontare argomenti riguardanti la salvaguardia dell’ambiente e a seguire progetti di solidarietà, Patrimonio e cittadinanza, legalità, relazioni e nuove proposte. È stato chiesto ai consiglieri di pensare ad un filo conduttore che possa legare insieme gli argomenti e le attività o le iniziative più specifiche riguardo al tema della solidarietà per aiutare gli altri. Continueremo con le proposte durante l’incontro di martedì 31 ottobre.






A seguire è stato comunicato ai ragazzi che il progetto Pedibus sarà attivato durante questo anno scolastico nelle scuole dove il problema del traffico e dell’inquinamento si è maggiormente riscontrato : presso la scuola primaria Garibaldi e scuola Viganò. I consiglieri delle due scuole avranno il compito di consegnare alle insegnanti le lettere che descrivono nel dettaglio il progetto. Nel mese di novembre inizierà il corso di formazione per i volontari che si sono proposti per accompagnare i ragazzi e hanno mostrato interesse, saranno direttamente contattati dalla polizia municipale e dai responsabili del progetto “Amico Vigile”. Il corso terminerà a gennaio e successivamente attiveremo in via ufficiale il Pedibus.
In questo periodo il percorso si potrà svolgere come periodo di “prova” organizzato in autonomia con i genitori disponibili ad accompagnare i bambini a scuola.
Il prossimo incontro del CCRR, come è già stato ricordato durante lo scorso incontro, si terrà:
Lunedì 23 ottobre ore 17 – 19,
presso la Sala Consiglio, Municipio, Via dei Mille 9, Casalecchio di Reno
in occasione dell’ APERTURA DELLA SETTIMANA DELL’INTERCULTURA
Coordina: Fabio Abagnato, Assessore Saperi e Nuove Generazioni
Intervengono Massimo Bosso, Sindaco del Comune di Casalecchio di Reno; Massimo Masetti, Assessore al Welfare Giovanni Amodio, Responsabile Servizi Educativi, Scolastici e di Integrazione Sociale, Comune di Casalecchio di Reno Con la partecipazione del Gruppo Reticolo Zero, immagini e riflessioni sui temi dell'accoglienza sulla base del reportage fotografico da Ventimiglia.
Mostra fotografica delle attività svolte dai ragazzi del CCRR (Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze) e dalle donne e bambini richiedenti asilo nella giornata trascorsa assieme nella struttura d’accoglienza Casa Mila (Cooperativa Sociale Società Dolce) e presentazione del cortometraggio La scatola delle identità prodotto dal CCRR.
Esposizione dell’opera d’arte collettiva collegata al laboratorio emotivo AMARCORD (Je me souviens), a cura di Laura Ranuzzi, artista e scenografa, in gemellaggio con quella realizzata in occasione del Forum delle Associazioni Italiane tenuto nel giugno 2017 al Museo Nazionale della Storia della Immigrazione di Parigi.
Accoglienza e presentazioni curate dai ragazzi e dalle ragazze del CCRR.
Rivolto a: cittadine e cittadini. Sono invitati Sindaci/Amministratori dell’Unione dei Comuni Reno, Lavino e Valsamoggia, rappresentanti del Network Italiano delle Città Interculturali, Dirigenti Scolastici, docenti e studenti di scuole secondarie di secondo grado Modalità di adesione: accesso libero
I consiglieri che lo desiderano potranno spiegare le fasi del progetto svolto sul tema dell’integrazione lo scorso anno scolastico e posizionarsi vicino ai pannelli che saranno esposti per la mostra fotografica, così da spiegare il percorso fatto ai cittadini e ai genitori che saranno presenti.
L’incontro prosegue con l’attività di costruzione del libretto di ricette e curiosità dai paesi del mondo che sarà presentato durante l’incontro di lunedì e durante la cena multiculturale. Saranno inserite anche due ricette a sorpresa.
Terminata l’attività ci diamo appuntamento a lunedì pomeriggio.
Isabella Marenzi
Facilitatrice CCRR


A seguire è stato comunicato ai ragazzi che il progetto Pedibus sarà attivato durante questo anno scolastico nelle scuole dove il problema del traffico e dell’inquinamento si è maggiormente riscontrato : presso la scuola primaria Garibaldi e scuola Viganò. I consiglieri delle due scuole avranno il compito di consegnare

Commenti

Post popolari in questo blog

Nasce il giornalino del CCRR di Casalecchio 📜

Vi presentiamo il primo numero del Giornalino del CCRR che uscirà a cadenza mensile con tutte le informazioni sulle attività e gli argomenti svolti. In questo post trovate tutti i contenuti e gli articoli scritti dai consiglieri e dai ragazzi e ragazze delle scuole di Casalecchio. GIORNALINO CCRR - MESE DI GENNAIO 2022 Articoli su interviste ai Nonni: Intervista ai nonni - Pietro Intervista nonna - Linda Intervista bisnonno - Gaia Disegno nonni - Tovoli Altri argomenti e notizie: Notizie in Italia - Federico e Noemi scuola Tovoli Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica 2 Articolo inquinamento ambientale - Arianna Articolo inquinamento ambientale - Teo Articolo importanza Api - Alessia Articoli Combustibili e Animali - Anita Articolo Animali - Giorgia Articolo ambiente - Giada Testo solidarietà - Sofia testo non dovrà accadere mai più - Garibaldi e Carducci Ricerca CCRR - Linda Notizie e curiosità dal mondo - ...

Benvenuti nel blog del CCRR di Casalecchio di Reno!

Giornalino CCRR numero2 - Mese di febbraio -

 E' online il secondo numero del giornalino del CCRR di Casalecchio.  Clicca qui: GIORNALINO CCRR MESE FEBBRAIO 2022