Verbale incontro
CCRR consiglieri primaria e secondaria primo grado
Martedì 19 dicembre 2017, ore
17-19, sala Foschi, Casa della Solidarietà, Casalecchio di Reno.
L’incontro si è svolto in presenza di 33 consiglieri della scuola primaria Garibaldi, Ciari, Tovoli e Viganò e secondaria di primo grado Marconi, Moruzzi e Galilei.
Abbiamo iniziato l’incontro con la
visione di alcuni video (di seguito i link):
- sull’utilizzo consapevole dei
social network:
- e contro la dipendenza da gioco:
L’azzardo non è un gioco
L’azzardo non è un gioco
Successivamente i consiglieri presenti si sono divisi in base alle preferenze in 5 gruppi chiamati “commissioni consiliari”: Commissione legalità, solidarietà, ambiente, comunicazione, Costituzione (per il 70°anniversario). In ogni gruppo è stato individuato un referente principale che sarà anche portavoce durante gli incontri del progetto Concittadini. Abbiamo quindi lavorato su alcune idee chiave per ogni tematica e scritto il nome di ciascun componente del gruppo.
Terminata la prima fase iniziamo altre 3 attività:
• Gioco di empatia, “sulla lettura delle
emozioni”. Ogni ragazzo riceve un biglietto con indicata un’emozione che deve
mimare agli altri. Interpretare le emozioni altrui è difficile, può essere
oggetto di errore, si possono fraintendere determinati atteggiamenti, si può
non riuscire a entrare totalmente in sintonia con una persona e quindi capire i
sentimenti che la portano ad agire in una determinata maniera. Comprendere
l’altro permette anche di non cadere in falsi messaggi. Una volta indovinata
l’emozione, chi ha mimato la scena, deve provare a raccontare un episodio o un momento in cui si è sentito così.
• Peer teaching, “scriviamo noi le regole” : l’attività serve a stimolare i ragazzi a formulare regole che possano garantire la loro sicurezza e quella degli altri durante la navigazione su internet o l’accesso a siti web, social network. In ogni gruppo i consiglieri scrivono 10 regole che vengono poi condivise con l’intero gruppo.
• Peer teaching, “scriviamo noi le regole” : l’attività serve a stimolare i ragazzi a formulare regole che possano garantire la loro sicurezza e quella degli altri durante la navigazione su internet o l’accesso a siti web, social network. In ogni gruppo i consiglieri scrivono 10 regole che vengono poi condivise con l’intero gruppo.
•
Taboo gioco
-attività a grande gruppo con l’utilizzo delle parole del web
Concludiamo l’incontro e ci diamo appuntamento ai prossimi
incontri che si terranno il 16 ( rivolto alla secondaria) e il 23 gennaio
(rivolto alla primaria).
Isabella Marenzi
Facilitatrice CCRR
Commenti
Posta un commento