PROGRAMMA
#CasalecchioGreenWeek
6-13 Aprile 2019
PROGRAMMA
#CasalecchioGreenWeek
6-13 Aprile 2019
Contest
fotografico #RenoGreenWeek
Il fiume dentro i
confini di Casalecchio
Sarà possibile inviare entro il 12 aprile 2019 foto sul
fiume di Casalecchio su Instagram con l’hashtag #RenoGreenWeek o via mail a
ccrrcasalecchiodireno@gmail.com
Il vincitore del contest vedrà la propria foto pubblicata
nella copertina del periodico “Casalecchio Notizie”. Premiazione il giorno
sabato 13 Aprile dalle ore 16.30 presso il Parco della Chiusa.
Rivolto alla fascia 11-20 anni.
In
collaborazione con Comune Casalecchio di Reno , Casa della Conoscenza e
Consorzi dei Canali di Reno e Savena in Bologna iniziativa “EFFETTO BLU”
SABATO 6 APRILE
Ore 10– 12 Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza
"Clean Sea Life.Tutti insieme per un mare pulito
Dr. Simona Clò, coordinatore del progetto Clean Sea Life finanziato dall’Unione Europea, terrà un incontro di sensibilizzazione e educazione ambientale con l’obiettivo di realizzare un’intensa attività di informazione sul tema dei rifiuti marini e favorire l’organizzazione di iniziative di comunicazione sul territorio di pulizia delle città e delle spiagge, coinvolgendo insegnanti, studenti e famiglie."
Aperto a tutti
Per iscriversi cliccare qui: Clean Sea Life
Ore 16 - 18 Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza
Apertura Settimana dell’ambiente.
Presentazione ricerche sull’inquinamento marino e atmosferico a cura dei ragazzi delle scuole Moruzzi e Galilei.
Proiezione film documentario sul mondo della natura.
Al termine consegna di segnalibri a tutti i ragazzi presenti con frasi e poesie sull’ambiente a cura de bambini della scuola primaria Viganò.
Aperto a tutti i bambini e genitori.
Per iscriversi cliccare qui: Apertura Settimana Ambiente
DOMENICA 7 APRILE
Ore 9 - 12.30 Ritrovo Parco Faianello
Camminata di 7,5 km sulle colline dell’eremo di Tizzano con sosta presso Villa Tenuta Marescalchi
A cura di Annalisa Sgarzi.
Gruppo di Progetto Nordic Benessere - CasaMasi Polisportiva Masi
Per iscriversi cliccare qui: Camminata in collina
Ore 9 - 12.30 Ritrovo Parco Faianello
Camminata di 7,5 km sulle colline dell’eremo di Tizzano con sosta presso Villa Tenuta Marescalchi
A cura di Annalisa Sgarzi.
Gruppo di Progetto Nordic Benessere - CasaMasi Polisportiva Masi
Per iscriversi cliccare qui: Camminata in collina
LUNEDì 8 APRILE
Ore 17-18.30 Ritrovo Casa per l’Ambiente
Passeggiata esperienziale per scoprire il parco della Chiusa di Casalecchio attraverso i sensi e le emozioni
Incontro rivolto ai bambini della scuola primaria.
I bambini del CCRR diventeranno ambasciatori e promotori nelle loro scuole dell’approccio globale alla natura tipico dell’outdoor education.
A cura dell’associazione “Il Nespolo”.
MARTEDì 9 APRILE
Ore 17-18.30 Casa per l’ambiente
Percorso naturalistico alla scoperta di piante e animali
Rivolto a tutti i bambini e genitori
Ore 17-18 Parco Meridiana- ritrovo presso il laghetto del parco
Letture sotto l’albero
Prima lettura itinerante sotto l’albero, rivolto ai bambini dai 2 ai 5 anni e ai genitori.
Per iscriversi cliccare qui: Prima lettura sotto l'albero
Per iscriversi cliccare qui: Prima lettura sotto l'albero
MERCOLEDì 10 APRILE
Ore 16.30-17.30 Scuola Primaria B. Ciari
Il nostro Stagno
Pulizia giardino e recinzione dello stagno presso la scuola primaria Ciari
Aperto a tutti
In collaborazione con le insegnanti scuola Primaria Ciari
Per iscriversi cliccare qui: Giardino e stagno
Per iscriversi cliccare qui: Giardino e stagno
Ore 17.30 Ritrovo Casa per l’Ambiente
L’Anello dei parchi, Camminata di Nordic di 6 km
a cura di Annalisa Sgarzi.
Gruppo di Progetto Nordic Benessere - CasaMasi Polisportiva Masi
Per iscriverti cliccare qui: Camminata Anello dei Parchi
Per iscriverti cliccare qui: Camminata Anello dei Parchi
GIOVEDì 11 APRILE
Ore 14.30-17 presso Casa della Conoscenza
Reno green
Proiezione foto storiche del fiume Reno di Casalecchio.
A seguire passeggiata storico-geografica con partenza dalla biblioteca al Prà Znein di Casalecchio.
Aperto a tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado e adulti.
A cura di Massimiliano Neri, Biblioteca Cesare Pavese
Ore 17-18 Parco San Biagio - via Fratelli Cervi
Letture sotto l’albero
Seconda lettura itinerante sotto l’albero, rivolto ai bambini dai 2 ai 5 anni e ai genitori.
Per iscriverti cliccare qui: seconda lettura sotto l'albero
VENERDì 12 APRILE evento annullato causa maltempo
Ore 16.30 -19 Casa delle Acque
Racconti sonori sulle sponde del Reno
Pomeriggio musicale di narrazioni con merenda. Racconti, storie e leggende sul fiume di Casalecchio.
In collaborazione con Casa delle Acque, Ing. Papetti, NaturaSì, gruppo di musicale e coro a cura della scuola Secondaria primo grado Moruzzi.
Durante il pomeriggio “storie in viaggio” laboratorio di origami con frasi e poesie sul rispetto dell’acqua e del fiume.
Rivolto a tutti i bambini
In collaborazione con Consorzi dei Canali di Reno e Savena in Bologna
Per iscriverti cliccare qui: Racconti sonori sul Reno
Per iscriverti cliccare qui: Racconti sonori sul Reno
SABATO 13 APRILE - Chiusura settimana dell’ambiente
Dalle ore 9.30 Parco Zanardi
Percorso sensoriale e motorio in natura
Rivolto ai bambini del nido d’infanzia. A cura di Spazio Bambini la Chiocciola . Attività inserita nell’iniziativa “Un cammino lungo un giorno” per l’inclusione di persone con disabilità
Ore 10.30-11.30 Parco Zanardi
Letture sotto l’albero
Terza lettura itinerante sotto l’albero, rivolto ai bambini dai 2 ai 5 anni e ai genitori.
Per iscriversi cliccare qui: terza lettura sotto l'albero
Per iscriversi cliccare qui: terza lettura sotto l'albero
Ore 12 Parco Zanardi
Camminata solidale
Iniziativa “Un cammino lungo un giorno” per l’inclusione di persone con disabilità
in collaborazione con Associazione Percorsi di Pace
Rivolto a tutti
Ore 15-16,30 Ritrovo Casa per l’Ambiente , Parco della Chiusa
Percorso naturalistico alla scoperta di piante e animali
Aperto a tutti
A cura di GEV , WWF e Legambiente
Per iscriversi cliccare qui: Percorso naturalistico
Ore 16,30 Casa per l’Ambiente, Parco della Chiusa
Caccia al libro
Gioco di gruppo rivolto a tutti i bambini dai 6 anni di età
Ore 16,30 Casa per l’Ambiente, , Parco della Chiusa
Atelier Creativo: Laboratorio artistico e ambientale
Atelier creativo ambientale, laboratorio artistico all’aperto.
Rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni e genitori.
A cura di Giovanna Guidotti, insegnante scuola Galilei
Rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni e genitori.
A cura di Giovanna Guidotti, insegnante scuola Galilei
Per iscriversi cliccare qui: Atelier artistico
Ore 17-18 Casa per l’Ambiente, Parco della Chiusa
Letture sotto l’albero
Quarta lettura itinerante sotto l’albero sul tema dell’acqua e del fiume, rivolto ai bambini dai 2 ai 5 anni e ai genitori.
In collaborazione con Consorzi dei Canali di Reno e Savena in Bologna iniziativa “EFFETTO BLU”
ore 16,30 Casa per l’Ambiente, Parco della Chiusa
Tigre contro tigre
Banchetto informativo , laboratorio e giochi per informare e prevenire la diffusione della zanzara tigre
Rivolto a tutti i bambini e genitori
A cura di Ufficio Ambiente Comune Casalecchio di Reno
ore 18 Casa per l’Ambiente, Parco della Chiusa
Premiazione contest fotografico #RenoGreenWeek
Per iscriversi cliccare qui: Premiazione contest
Ore 19-20 Chiusa di Casalecchio, via Porrettana, 187
canzoni e musiche dal vivo, danza aerea, produzione Teatro delle Temperie
Ore 19-20 Chiusa di Casalecchio, via Porrettana, 187
canzoni e musiche dal vivo, danza aerea, produzione Teatro delle Temperie
Ore 20-21 Chiusa di Casalecchio, via Porrettana, 187
“Le Ninfee del Reno” – un incanto di acqua e di luce.
Spettacolo delle ninfee, evento di chiusura di Effetto BLU e della Green Week, che si svolgerà sul Canale di Reno nel tratto che affianca la Chiusa di Casalecchio.
I partecipanti calando delle ninfee galleggianti colorate e luminose lungo il Canale saranno i veri protagonisti di un gesto di buon augurio per affidare all’acqua il proprio desiderio in un’atmosfera magica.
“Le Ninfee del Reno” – un incanto di acqua e di luce.
Spettacolo delle ninfee, evento di chiusura di Effetto BLU e della Green Week, che si svolgerà sul Canale di Reno nel tratto che affianca la Chiusa di Casalecchio.
I partecipanti calando delle ninfee galleggianti colorate e luminose lungo il Canale saranno i veri protagonisti di un gesto di buon augurio per affidare all’acqua il proprio desiderio in un’atmosfera magica.
in collaborazione con Consorzi dei Canali di Reno e Savena in Bologna iniziativa “EFFETTO BLU”
Per iscriversi cliccare qui: Evento Finale
Luoghi degli incontri a Casalecchio:
Casa
della Conoscenza, via Porrettana, 360.
Casa
per l’Ambiente, Parco della Chiusa, via Panoramica, 24.
Parco
Faianello, Via Amedeo Modigliani, quartiere San Biagio.
Casa
delle Acque, via del Lido 15.
Chiusa di Casalecchio, via Porrettana, 187
Chiusa di Casalecchio, via Porrettana, 187
Parco della Chiusa,
via
Panoramica. Accessi al Parco e parcheggi:
Per info:
Le iniziative che si svolgono durante tutta la settimana presso le scuole di Casalecchio:
Adotta
una campana del vetro
Ogni scuola primaria del territorio “adotta” una
campana del vetro per colorarla e ridipingerla con l’obiettivo di abbellire la
città e sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente. Il disegno sarà
progettato dai ragazzi delle scuole.
Rivolto alle classi quinte delle scuole primarie.
A cura di Raffaele Posulu illustratore e fumettista
Servizio PEDIBUS presso le scuole Garibaldi e Viganò.
Inviare le adesioni a
ccrrcasalecchiodireno@gmail.com
Pulizia del giardino scolastico in ogni scuola
a cura dei ragazzi del CCRR-consiglio comunale ragazzi e
ragazze
Visita guidata presso la Chiusa di Casalecchio
A cura di Casa delle Acque, Ing. Papetti,
Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del canale di Reno
Rivolto alle scuole secondarie e primarie
Laboratorio di biocosmetici
Rivolto ai ragazzi della scuola secondaria primo grado
A cura di Comunità Solare Casalecchio di Reno
Arti di Scarti
Laboratorio ambientale presso il nido d’infanzia Vighi sul riciclo e il recupero di materiali di scarto
Laboratorio sull’ Energia “Houston we have a problem”
Rivolto ai ragazzi della scuola secondaria primo grado
A cura di Comunità Solare Casalecchio di Reno
Tigre contro tigre
Laboratorio informativo e ludico per prevenire la diffusione della zanzara tigre
Rivolto ai bambini della scuola primaria
A cura di Ufficio Ambiente Comune Casalecchio di Reno
Laboratorio sull’Energia “Be human smart”
Rivolto ai bambini della scuola primaria, 4° e 5° anno
A cura di Comunità Solare Casalecchio di Reno
Incontro sulla sostenibilità ambientale
Rivolto alle scuole secondarie primo grado.
A cura di Erica Geminiani, Legambiente
Commenti
Posta un commento