Passa ai contenuti principali

Ricordando la Giornata della Memoria


Lunedì 27 gennaio 2020 si è tenuto l’incontro del CCRR in presenza di 8 consiglieri della scuola primaria
e secondaria degli istituti comprensivi di Casalecchio.hIn occasione della Giornata della Memoria abbiamo iniziato l’incontro con la visione del documentario “1938 Diversi” di Giorgio Treves, che attraverso testimonianze storiche e racconti personali documenta la promulgazione delle leggi razziali durante il regime fascista. Si alternano documenti storici, testimonianze personali e piccoli frammenti di vita recitati da vari attori, intervallando narrazione e animazioni in bianco e nero.



http://www.anonimacinefili.it/2018/09/17/1938-diversi/

Successivamente abbiamo letto insieme l’articolo “La Ricorrenza” che spiega l’istituzione a livello nazionale
del Giorno della Memoria, riflettendo insieme sull'importanza di questa giornata e degli eventi accaduti il
27 gennaio del 1945. http://www.giornodellamemoria.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-0ce5a9ba-6f38-4d70-8233-3bd93ed88320.html


Abbiamo poi visto insieme un video estratto dal film “Train de vie
https://www.youtube.com/watch?v=mgod7n6epoM&feature=youtu.be a seguito del quale i ragazzi
hanno letto la poesia di Primo Levi tratta dal libro “Se questo è un uomo”:
Shemà - Ascolta
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.

Successivamente i ragazzi si sono divisi in piccoli gruppi per impostare una ricerca che ha come
obiettivo finale la realizzazione di un giornalino sulle tematiche affrontate nel corso della giornata.
I tre gruppi si occupano rispettivamente di:
  • Tappe storiche principali
  • Informazioni generali sul Giorno della Memoria
  • Condizione della donna


In seguito i ragazzi e le ragazze hanno lavorato sul tema della pace attraverso un gioco con le parole, con lo scopo di scoprire e sperimentare che ci si può accordare insieme senza per forza rinunciare alle proprie idee di partenza e allo stesso tempo accettando, però, anche quelle degli altri. Il gioco si svolge così: in un minuto i ragazzi e le ragazze devono pensare individualmente a 5 parole collegate ad un tema scelto, in questo caso quello della pace. Successivamente, a coppie, in un minuto ci si confronta e ci si accorda su 5 parole in comune ad entrambi. A questo punto si uniscono due coppie e quindi in un altro minuto bisogna trovare le 5 parole che convincono all'unanimità tutti i partecipanti. Alla fine si uniscono i due gruppetti da quattro che si sono creati e si trova un accordo globale per ottenere le 5 parole valide per tutti quanti.






Alla fine del gioco i ragazzi e le ragazze hanno realizzato un video nel quale mostrano il risultato finale del gioco e le parole che hanno scelto di comune accordo.


Ci salutiamo e ci diamo appuntamento al prossimo incontro del CCRR a febbraio


Commenti

Post popolari in questo blog

Nasce il giornalino del CCRR di Casalecchio 📜

Vi presentiamo il primo numero del Giornalino del CCRR che uscirà a cadenza mensile con tutte le informazioni sulle attività e gli argomenti svolti. In questo post trovate tutti i contenuti e gli articoli scritti dai consiglieri e dai ragazzi e ragazze delle scuole di Casalecchio. GIORNALINO CCRR - MESE DI GENNAIO 2022 Articoli su interviste ai Nonni: Intervista ai nonni - Pietro Intervista nonna - Linda Intervista bisnonno - Gaia Disegno nonni - Tovoli Altri argomenti e notizie: Notizie in Italia - Federico e Noemi scuola Tovoli Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica 2 Articolo inquinamento ambientale - Arianna Articolo inquinamento ambientale - Teo Articolo importanza Api - Alessia Articoli Combustibili e Animali - Anita Articolo Animali - Giorgia Articolo ambiente - Giada Testo solidarietà - Sofia testo non dovrà accadere mai più - Garibaldi e Carducci Ricerca CCRR - Linda Notizie e curiosità dal mondo - ...

Benvenuti nel blog del CCRR di Casalecchio di Reno!

Giornalino CCRR numero2 - Mese di febbraio -

 E' online il secondo numero del giornalino del CCRR di Casalecchio.  Clicca qui: GIORNALINO CCRR MESE FEBBRAIO 2022