Il 25 maggio si è svolto l'incontro finale con i consiglieri, relativo alla comunicazione telematica, i rapporti sociali ed infine il rispetto dell’ambiente. A piccoli gruppi sono state discusse le riflessioni dei ragazzi. Il percorso si è concluso con un compito per i ragazzi, realizzare un cartellone in vista dell’incontro con il sindaco relativo a questa tematica: «Per essere un cittadino migliore il mio impegno sarà . . .» I consiglieri si sono salutati in seguito alla lettura di questo brano di Rodari: In principio la terra era tutta sbagliata, renderla più abitabile fu una bella faticata. Per passare i fiumi non c'erano ponti. Non c'erano sentieri per salire sui monti. Ti volevi sedere? Neanche l'ombra di un panchetto. Cascavi dal sonno? Non esisteva il letto. Per non pungersi i piedi, né scarpe, né stivali. Se ci vedevi poco non trovavi gli occhiali. Per fare una partita non c'erano palloni: mancava la pentola e il...
Il CCRR nasce nel 1992 (circa) ed è il "Consiglio Comunale" di noi ragazzi. L'età dei consiglieri va dai 9 ai 14 anni, circa, cioè da chi frequenta la quinta elementare a chi frequenta la terza media (fino alla file l'anno). Il progetto tratta varie tematiche: educazione alla cittadinanza, educazione alla pace, memoria, diritti, legalità e ambiente.