Mercoledì 09 dicembre i consiglieri del CCRR sono stati invitati a riflettere su una data speciale. Il 10 dicembre del 1948 infatti, l’assemblea generale delle nazioni unite ha proclamato la dichiarazione universale dei diritti umani: il primo documento nella storia dell’umanità che riguarda tutte le persone senza distinzioni. Per la prima volta si afferma che esistono diritti di cui ogni essere umano, in ogni luogo deve poter godere per la sola ragione di essere al mondo e appartenere al genere umano! Ma noi conosciamo bene i diritti? Per diritti umani si intendono quei diritti che appartengono a qualsiasi individuo a prescindere da razza, genere, età, religione, ceto sociale, orientamento sessuale e condizione economica. La dichiarazione si basa su quattro pilastri fondamentali: 1) DIRITTI ALLA PERSONA 2) DIRITTI CHE SPETTANO ALL'INDIVIDUO NEI SUOI RAPPORTI CON I GRUPPI SOCIALI AI QUALI PARTECIPA 3) DIRITTI POLITICI CHE SI ESERCITANO PER CONTRUIBUIRE A FORMARE GLI ORGANI STATALI...