L’incontro verte su una spiegazione generale riguardante i fenomeni migratori, dalla grande migrazione ai giorni nostri con analisi sulle migrazioni interne e politiche, sui flussi migratori invertiti dopo le grandi guerre. Ci siamo inoltre soffermati sui concetti di stereotipo, pregiudizio e discriminazione.
Dall’approfondimento
di alcuni stereotipi comuni i consiglieri espongono alcune idee:
-attivare
gruppi di incontro dove potere dialogare con varie persone
-domande
ai compagni di classe per coinvolgerli con altre idee
-mercatino
solidale virtuale con raccolta fondi da destinare all’Emporio solidale Locale.
In più un contest per realizzare volantini e slogan da utilizzare per
pubblicizzare l’iniziativa. Il volantino può essere preparato in tutte le
classi coinvolgendo gli studenti e i consiglieri una volta raccolti i più
meritevoli, si occuperanno di votare quello più pertinente (la proposta sarà
valutata anche nei prossimi incontri per definirla al meglio).
è stato deciso di unire insieme il gruppo solidale e il gruppo migrazione per accorpare idee e proposte.
Commenti
Posta un commento