Martedì 20 novembre si è tenuto l’ incontro del CCRR, in presenza di 35 consiglieri della scuola primaria e secondaria di primo grado. L’appuntamento si è svolto in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. Iniziamo l’attività con la spiegazione della storia della Convenzione Internazionale chiedendo ai ragazzi se ne hanno sentito parlare. La parola convenzione fa riferimento ad un accorto tra i governi e stati membri, mediante il quale le parti si obbligano a mantenere i reciproci impegni. La convenzione dei diritti dell’infanzia è stata quindi approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni unite il 20 novembre 1989 dagli stati facenti parte dell’Onu (Organizzazione Nazioni Unite) conta 54 articoli ed enuncia i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo. Esaminiamo insieme i primi 42 articoli della Convenzione che possiamo anche suddividere in argomenti e temi p...
Il CCRR nasce nel 1992 (circa) ed è il "Consiglio Comunale" di noi ragazzi. L'età dei consiglieri va dai 9 ai 14 anni, circa, cioè da chi frequenta la quinta elementare a chi frequenta la terza media (fino alla file l'anno). Il progetto tratta varie tematiche: educazione alla cittadinanza, educazione alla pace, memoria, diritti, legalità e ambiente.