Passa ai contenuti principali

Attività laboratoriali 🎨🎭





🎨🎭 Attività LABORATORIALI🎨🎭


Opzioni di proposte per continuare con il percorso laboratoriale ed incontri a tema:

- Cineforum: spezzoni di film, scheda film, discussione. Proposte tematiche con relativi film/cartoni

- Arte e natura, laboratori
 - rappresentazioni attraverso le verdure, ortaggi, foglie ecc.
 
 - costruzione strumenti musicali
 - costruzioni con materiale riciclabile
 - origami 
 - costruzione scacchiera
 - taccuino botanico/identificazione foglie con gioco/giornale della natura con i sacchetti del pane/attività di giardinaggio/cartellone con piante e fiori/raccolta elementi naturali/casette uccellini/ atelier all'aperto/cornici con il cartone/ritratti...

Proposte dei consiglieri: 

- libro "mitologia"

- ricreare carta da giornale, carta particolare, più ruvida su cui scrivere

- per compagni di terza e quarta che studiano in storia la costruzione delle palafitte fare un'attività al parco Rodari sabato o domenica, si costruisce del materiale che può essere usato anche per attività scolastiche

🎲GIOCHI:

- gioco del Tangram da stampare

- creare un tavolo da gioco da lasciare negli spazi pubblici di Casalecchio di Reno con disegnato una scacchiera o tris con pedine. (con igienizzante mani vicino). 

- costruzione di un gioco da tavolo con missione (Zelda)

- Gioco tris con i bastoncini dei ghiaccioli e tappi delle bottiglie

- Giochi sul Covid-19, giochi con percorsi e caselle

- Gioco sull'Agenda 2030, con obiettivi

- Proposta di fare delle attività per giocare insieme in biblioteca quando si potrà a piccoli gruppetti, come i giochi da tavolo (igienizzandosi sempre le mani)

🎨🎭LABORATORI: arte e disegno

- Laboratori di ispirazione alla tecnica di disegno di Escher, incisore e grafico olandese. 

- Laboratorio di disegno a cera a olio (magari in presenza)

- Pastelli: sciogliere i pastelli con phone e scrivere parole 

- Fare un disegno sulla natura poi colorare con pastelli a cera, sopra inserire il nero e incidere con la tecnica della graffiatura

- A Villa Ghigi o al Parco Talon si potrebbero costruire delle sagome e ricoprirle con erba finta. (es: Giardino dei Tarocchi di Capalbio, albero in metallo del volontariato a Ceretolo)

👉i prossimi incontri si realizzeranno su:

- laboratori di arte e natura (LabART, L.A.N.)

- giochi di strategia da creare (GIOCHI FAI DA TE)

- Cineforum/gruppo lettura 



Commenti

Post popolari in questo blog

Nasce il giornalino del CCRR di Casalecchio 📜

Vi presentiamo il primo numero del Giornalino del CCRR che uscirà a cadenza mensile con tutte le informazioni sulle attività e gli argomenti svolti. In questo post trovate tutti i contenuti e gli articoli scritti dai consiglieri e dai ragazzi e ragazze delle scuole di Casalecchio. GIORNALINO CCRR - MESE DI GENNAIO 2022 Articoli su interviste ai Nonni: Intervista ai nonni - Pietro Intervista nonna - Linda Intervista bisnonno - Gaia Disegno nonni - Tovoli Altri argomenti e notizie: Notizie in Italia - Federico e Noemi scuola Tovoli Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica 2 Articolo inquinamento ambientale - Arianna Articolo inquinamento ambientale - Teo Articolo importanza Api - Alessia Articoli Combustibili e Animali - Anita Articolo Animali - Giorgia Articolo ambiente - Giada Testo solidarietà - Sofia testo non dovrà accadere mai più - Garibaldi e Carducci Ricerca CCRR - Linda Notizie e curiosità dal mondo - ...

Benvenuti nel blog del CCRR di Casalecchio di Reno!

Giornalino CCRR numero2 - Mese di febbraio -

 E' online il secondo numero del giornalino del CCRR di Casalecchio.  Clicca qui: GIORNALINO CCRR MESE FEBBRAIO 2022