💻📱 CYBERBULLISMO 📱💻
Il cyberbullismo è la manifestazione in rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest'ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da uno o più bulli su una vittima.
Il cyberbullismo può materializzarsi in qualsiasi momento della vita e si realizza tramite strumenti elettronici: sms, mms, foto, video, email, chat rooms, siti web, telefonate..). Provoca danni alla vittima che spesso è incapace di difendersi.
è molto pericoloso perché il materiale online può essere diffuso ovunque, i rapporti sociali diventano negativi, i giovani e/o bambini che attivano questo genere di comportamenti lo fanno senza capire e conoscere i rischi.
- creazione di un video mettendo in scena alcuni personaggi (ruolo di bullo e vittima), potrebbero recitare gli stessi consiglieri
- creare una piattaforma per inserire la informazioni su questo argomento
- creazione di un cartellone dove inserire informazioni principali a far vedere alle classi spiegando anche a tutti gli altri bambini della scuola di cosa si tratta
- realizzare anche un cartone animato stile fumetto in stop motion
- nel video si potrebbe lanciare un messaggio come in una pubblicità/spot, ci si potrebbe suddividere in piccoli gruppi per dividere i compiti e realizzare il video.
Dopo che sono stati visti dei video sul cyberbullismo i consiglieri e le consigliere hanno detto la loro opinione su questo fenomeno:
"le parole possono essere molto forti, più delle azioni"
"la persona che bullizza è un leader, il più delle volte ha tanti amici che gli stanno appresso.
Il bullo si sente più forte, insulta gli altri, perché ha un gruppo di amici che lo difende, è sostenuto da tutti gli altri, si sente il più importante perché è il più popolare, ma spesso non sono amici veri quelli che lo aiutano"
"Le persone più deboli vengono facilmente prese di mira, quelle di terza media spesso fanno atti di bullismo su bambini più piccoli. Il bullo a volte è un vigliacco. Se sei un bullo nella vita reale lo sei anche nel web"
"A volte prendono in giro quelli più bravi per invidia"
"I bulli sono persone che soffrono e hanno subito dei traumi, esprimono il loro sentimento in rabbia nei confronti di altre persone, scontrandosi con i più deboli"
L'incontro termina con le ultime riflessioni e pareri personali dei consiglieri e si decide di organizzare un altro incontro per proseguire l'argomento.
Commenti
Posta un commento