Fermiamo tutti insieme il Cyberbullismo attraverso anche piccole azioni, "Le parole hanno un peso, rifletti prima di agire" Da inizio anno i consiglieri del CCRR hanno selezionato alcune tematiche importanti da trattare per l’a.s 2020-21, tra le varie proposte hanno chiesto di organizzare incontri improntati sul cyberbullismo. Lo scorso mercoledì assieme a Margherita Bartolomei referente dell’ONG Amici dei Popoli di Bologna, si è andato ad approfondire il tema. Anzitutto, quando si parla di cyberbullismo (detto anche bullismo elettronico) è una forma di prepotenza virtuale attuata attraverso l’uso di internet e delle tecnologie digitali. I ragazzi si sono chiesti come poter contrastare questo fenomeno e una possibile soluzione potrebbe essere quella di creare una campagna di sensibilizzazione. Margherita ha mostrato alcuni esempi: IKEA Italia #NotInMyHomePage. A loro volta, i consiglieri mostrano inizialmente alcune loro idee e proposte: Sito web “dì...
Il CCRR nasce nel 1992 (circa) ed è il "Consiglio Comunale" di noi ragazzi. L'età dei consiglieri va dai 9 ai 14 anni, circa, cioè da chi frequenta la quinta elementare a chi frequenta la terza media (fino alla file l'anno). Il progetto tratta varie tematiche: educazione alla cittadinanza, educazione alla pace, memoria, diritti, legalità e ambiente.