LEZIONI DI CODING PER L'AMBIENTE TRA I RAGAZZI DEL CCRR
Da inizio anno i consiglieri del CCRR hanno selezionato alcune tematiche importanti da trattare per l’a.s 2020-21, tra le varie proposte hanno chiesto di organizzare incontri sui programmi informatici. Dal mese di gennaio perciò a piccolo gruppo i consiglieri interessati hanno impostato un lavoro specifico.
Dopo un primo incontro teorico di informatica con curiosità e spunti sui programmi utilizzati si procede con l’attività pratica, i consiglieri si sono scambiati alcuni consigli su come realizzare giochi e ambienti di gioco online con le applicazioni e comandi di script informatico. Tra le varie applicazioni utilizzate: Roblox Studios e scratch.
Gli incontri si sviluppano in peer education e sono gli stessi ragazzi ad impostare gli incontri e fare lezione.
I consiglieri si trasformano in piccoli programmatori informatici per realizzare un gioco che parli di
ambiente, di raccolta differenziata e sensibilizzi al rispetto per la natura.
L’idea che ha guidato i ragazzi dall’inizio è di creare un gioco educativo e formativo che insegni ai coetanei l’importanza del rispetto delle norme civiche e dell’ambiente e del territorio in cui viviamo.
Le due proposte, in fase di realizzazione, saranno poi condivise con i compagni delle scuole e i cittadini.
attraverso video esplicativi e padlet (bacheca virtuale) con istruzioni e indicazioni specifiche.
Commenti
Posta un commento