Passa ai contenuti principali

Casalecchio, una città di diritti


Martedì 17 dicembre si è tenuto l’incontro con il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze presso la Casa della Conoscenza Biblioteca C. Pavese “Casalecchio una città di diritti” per ricordare i 30 anni della convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Erano presenti all’incontro:
·       il Sindaco del comune di Casalecchio: Massimo Bosso
·       l’Assessore alle risorse, infanzia, scuola e pari opportunità: Concetta Bevacqua
·       Il responsabile dei servizi educativi di Casalecchio: Giovanni Amodio
·       La garante dell’infanzia e dell’adolescenza della regione Emilia- Romagna: Clede Garavini

L’incontro ha riunito i/le ragazzi/e della scuola primaria e scuola secondaria di primo grado che fanno parte del CCRR del comune di Casalecchio di Reno e i/le ragazzi/e del Liceo Leonardo da Vinci. Durante l’incontro sono stati trattati i temi dell’infanzia, dell’adolescenza e dei diritti. È stato presentato il “Bosco dei diritti”, una mostra realizzata dai ragazzi del CCRR con disegni di alberi e pensieri sui diritti della Convenzione.



Inizialmente è stata fatta una breve presentazione dal Sindaco sui punti di forza/debolezza del territorio e sulle prospettive per il futuro, in seguito l’assessore ha esplicitato l’importanza di curare l’ambito infantile, i progetti futuri che si vogliono attuare all’interno del territorio per migliorare la qualità dei servizi ed ha ringraziato per l’ottimo lavoro svolto dal CCRR.

Successivamente è stata presentata la Garante dell’infanzia e dell’adolescenza e i consiglieri hanno iniziato l’intervista con le domande raccolte durante l’incontro del 20 Novembre:
1. Perché ha scelto di diventare garante e di rappresentare l’infanzia e l’adolescenza?
2. Quale di percorso di studi ha svolto e quale laurea ha conseguito?
3. Da quanti anni svolge questo lavoro e da chi viene eletta?
4. Qual è la cosa più interessante del suo lavoro?
5. Quanto è importante per lei questo lavoro? È soddisfatta?
6. E' difficile svolgere questo lavoro?
7. Trovi giusti e corretti tutti i diritti applicati?
8. Di cosa si occupano gli altri Garanti?
9. Le sono mai capitati dei casi particolari, se sì è possibile raccontarli?
La garante ha risposto alle domande e propone ai ragazzi del CCRR di Casalecchio di attivare una
collaborazione per diventare “Osservatori dei diritti infanzia”. Ha spiegato ai ragazzi l’importanza di
controllare nella vita di tutti giorni che i diritti della Convenzione siano applicati e rispettati da tutti.

A fine incontro sono stati letti dai ragazzi del liceo Leonardo da vinci poesie e pensieri di Gianni Rodari.

Al termine dell’incontro sono stati regalati dei segnalibri, ognuno conteneva un diritto della convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.







Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti nel blog del CCRR di Casalecchio di Reno!

Nasce il giornalino del CCRR di Casalecchio 📜

Vi presentiamo il primo numero del Giornalino del CCRR che uscirà a cadenza mensile con tutte le informazioni sulle attività e gli argomenti svolti. In questo post trovate tutti i contenuti e gli articoli scritti dai consiglieri e dai ragazzi e ragazze delle scuole di Casalecchio. GIORNALINO CCRR - MESE DI GENNAIO 2022 Articoli su interviste ai Nonni: Intervista ai nonni - Pietro Intervista nonna - Linda Intervista bisnonno - Gaia Disegno nonni - Tovoli Altri argomenti e notizie: Notizie in Italia - Federico e Noemi scuola Tovoli Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica 2 Articolo inquinamento ambientale - Arianna Articolo inquinamento ambientale - Teo Articolo importanza Api - Alessia Articoli Combustibili e Animali - Anita Articolo Animali - Giorgia Articolo ambiente - Giada Testo solidarietà - Sofia testo non dovrà accadere mai più - Garibaldi e Carducci Ricerca CCRR - Linda Notizie e curiosità dal mondo - ...

Giornalino CCRR numero2 - Mese di febbraio -

 E' online il secondo numero del giornalino del CCRR di Casalecchio.  Clicca qui: GIORNALINO CCRR MESE FEBBRAIO 2022