Passa ai contenuti principali

Facciamo MEMORIA dei nostri DIRITTI


Mercoledì 20 novembre 2019 si è tenuto il secondo incontro del CCRR, in presenza di 15 consiglieri della scuola primaria dei tre Istituti Comprensivi.
Inizialmente abbiamo presentato alcuni libri che richiamavano il tema della Memoria, inerenti prevalentemente il periodo storico della seconda guerra mondiale e della resistenza. I libri presentati sono stati i seguenti:
       Io sono una stella
       L’albero della memoria- Sarfatti
       Fulmine un cane coraggioso- Sarfatti
       Il gelataio Tirelli

Abbiamo chiesto ai ragazzi se li conoscevano, li abbiamo fatti girare, così che potessero visionarli e sfogliarli. In seguito è stato fatto un Brain Storming sulla parola Memoria: cosa vi viene in mente parlando del termine “Memoria”? Grazie a questa attività hanno potuto esprimere liberamente tutto ciò che collegavano alla parola.

Abbiamo spiegato ai ragazzi perché sono stati proposti questi libri e abbiamo chiesto loro cosa avremmo potuto realizzare partendo da essi:
È stato concordato di realizzare una “caccia al tesoro” del tutto particolare, i ragazzi hanno difatti deciso di impegnarsi in una caccia al libro (fumetti/graphic novel ecc…) sempre inerente il tema della memoria. A partire dai testi trovati, si potranno poi realizzare trasposizioni artistiche degli stessi, attraverso disegni, racconti, drammatizzazioni. Al termine dell’esperienza potrà essere raccolto tutto il materiale per dar vita ad una mostra. 

Successivamente abbiamo discusso i temi che i ragazzi avrebbero voluto affrontare quest'anno al CCRR, leggendo e discutendo le idee che i ragazzi avevano esposto durante il primo incontro (prevalentemente concernente il tema ambientale), così da avere un’immagine complessiva dei progetti attuabili.

Nell'ultima parte dell'incontro, è stata ricordata la giornata corrente, ovvero il 20 Novembre, in quanto giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Sono stati letti e commentati tutti insieme i diritti principali elencati dall’associazione “Save The Children”:



Concludiamo l’incontro con la realizzazione di un puzzle sui diritti dei bambini. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Nasce il giornalino del CCRR di Casalecchio 📜

Vi presentiamo il primo numero del Giornalino del CCRR che uscirà a cadenza mensile con tutte le informazioni sulle attività e gli argomenti svolti. In questo post trovate tutti i contenuti e gli articoli scritti dai consiglieri e dai ragazzi e ragazze delle scuole di Casalecchio. GIORNALINO CCRR - MESE DI GENNAIO 2022 Articoli su interviste ai Nonni: Intervista ai nonni - Pietro Intervista nonna - Linda Intervista bisnonno - Gaia Disegno nonni - Tovoli Altri argomenti e notizie: Notizie in Italia - Federico e Noemi scuola Tovoli Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica 2 Articolo inquinamento ambientale - Arianna Articolo inquinamento ambientale - Teo Articolo importanza Api - Alessia Articoli Combustibili e Animali - Anita Articolo Animali - Giorgia Articolo ambiente - Giada Testo solidarietà - Sofia testo non dovrà accadere mai più - Garibaldi e Carducci Ricerca CCRR - Linda Notizie e curiosità dal mondo - ...

Benvenuti nel blog del CCRR di Casalecchio di Reno!

Giornalino CCRR numero2 - Mese di febbraio -

 E' online il secondo numero del giornalino del CCRR di Casalecchio.  Clicca qui: GIORNALINO CCRR MESE FEBBRAIO 2022