Passa ai contenuti principali

Mappiamo la storia!


Martedì 3 dicembre 2019 si è tenuto il terzo incontro del CCRR, in presenza di 20 consiglieri della scuola secondaria di primo grado dei tre Istituti Comprensivi.

A inizio incontro i consiglieri riportano i libri presi in prestito e raccontano la storia e cosa li ha colpiti. 
Sofia racconta “La pioggia porterà le violette di Maggio” di Corradini: “mi è piaciuto molto questo libro avventuroso, tratta temi importanti e difficili, parte con un ritmo molto veloce e inizia subito l’avventura, con una impronta un po' più divertente, mi ha colpito il fatto che ogni persona aveva la propria idea su un argomento e su quel periodo storico.”
Whilleim racconta “Una Rivoluzione di carta” : “parla di un fatto realmente accaduto, sullo sfondo la storia avvincente con personaggi inventati dall'autore, è divertente e mi hanno colpito le condizioni povere in cui si trovano i personaggi,  si comprende che l’acqua è un bene molto prezioso.

Proseguiamo l’incontro con la presenza di un ospite Roberto Pasquali, Presidente dell’associazione AIPI (Associazione Interculturale polo interetnico) per iniziare insieme un lavoro di mappatura delle vie della nostra città di Casalecchio. Roberto chiede ai ragazzi di raccontare in quali vie abitano e se sono a conoscenza della persona o della cosa riferita alla propria via. Le persone nominate nelle vie sono personaggi importanti che hanno avuto un ruolo di rilievo nella storia e si sono distinti da altri per azioni compiute.



Dopo la premessa iniziale inizia il lavoro di ricerca prendendo in considerazione le vie e i luoghi storici di Casalecchio che riguardano il periodo della seconda guerra mondiale e la resistenza.
Tutte le informazioni raccolte sulle vie andranno a formare una mappa multimediale, la mappa realizzata dai ragazzi per la città di Casalecchio sarà poi caricata sul sito del Comune per essere visibile a tutti.

I consiglieri quindi effettueranno questa ricerca e le informazioni sulle vie saranno raggruppate insieme in uno spazio condiviso di Google Drive al quale è possibile accedere tramite il seguente link:
Mano a mano sarà possibile inserire le ricerche scritte su un file di word in questo spazio condiviso





Commenti

Post popolari in questo blog

Nasce il giornalino del CCRR di Casalecchio 📜

Vi presentiamo il primo numero del Giornalino del CCRR che uscirà a cadenza mensile con tutte le informazioni sulle attività e gli argomenti svolti. In questo post trovate tutti i contenuti e gli articoli scritti dai consiglieri e dai ragazzi e ragazze delle scuole di Casalecchio. GIORNALINO CCRR - MESE DI GENNAIO 2022 Articoli su interviste ai Nonni: Intervista ai nonni - Pietro Intervista nonna - Linda Intervista bisnonno - Gaia Disegno nonni - Tovoli Altri argomenti e notizie: Notizie in Italia - Federico e Noemi scuola Tovoli Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica Articolo "Più gentili con il pianeta" - Veronica 2 Articolo inquinamento ambientale - Arianna Articolo inquinamento ambientale - Teo Articolo importanza Api - Alessia Articoli Combustibili e Animali - Anita Articolo Animali - Giorgia Articolo ambiente - Giada Testo solidarietà - Sofia testo non dovrà accadere mai più - Garibaldi e Carducci Ricerca CCRR - Linda Notizie e curiosità dal mondo - ...

Benvenuti nel blog del CCRR di Casalecchio di Reno!

Giornalino CCRR numero2 - Mese di febbraio -

 E' online il secondo numero del giornalino del CCRR di Casalecchio.  Clicca qui: GIORNALINO CCRR MESE FEBBRAIO 2022